Lavorare in Danimarca: tutto quello che c’è da sapere
Indice Argomenti
- 1. Vivere e lavorare in Danimarca
- 2. Cosa serve per lavorare in Danimarca: documenti e requisiti
- 3. Il mercato del lavoro danese
- 4. Come trovare lavoro in Danimarca
- 5. Offerte di lavoro in Danimarca per italiani
- 6. I lavori più richiesti in Danimarca
- 7. Lavorare nel settore turistico in Danimarca
- 8. Consigli finali per trovare lavoro in Danimarca
- 9. Scrivi il tuo annuncio di lavoro in Danimarca
Vivere e lavorare in Danimarca
Il miglior equilibrio tra vita professionale e vita privata, un eccellente clima imprenditoriale e uno stato sociale efficiente. Questi sono solo tre dei motivi per cui andare a vivere e lavorare in Danimarca è diventato negli ultimi anni molto popolare.
La nazione del nord Europa rappresenta, infatti, una destinazione estremamente allettante per chi decide di lavorare all’estero, soprattutto tra i giovani che vogliono studiare e lavorare in Danimarca, ma anche per i lavoratori altamente qualificati.
Per rendere più chiara la realtà del lavoro in Danimarca, questo articolo intende analizzare i requisiti necessari per lavorare nel paese e i documenti di cui avranno bisogno i potenziali lavoratori, senza dimenticare le offerte di lavoro in Danimarca per italiani più interessanti.
Cosa serve per lavorare in Danimarca: documenti e requisiti
Prima di andare a lavorare in Danimarca per iniziare una carriera all'estero, i futuri lavoratori dovranno soddisfare una serie di requisiti nazionali, a partire dai documenti.
Documenti per lavorare in Danimarca
Facendo parte dell’Unione Europea, lavorare in Danimarca per gli italiani è piuttosto semplice dal punto di vista dei permessi. È possibile muoversi e viaggiare liberamente in Danimarca per vivere o lavorare. In particolare potete rimanere in Danimarca per 3 mesi senza richiedere un certificato di registrazione o un permesso di soggiorno.
Superati i 3 mesi potrebbe essere necessario richiedere un "Opholdsdokument" presso lo "Statsforvaltningen" o l'International Citizen Service di Copenaghen per registrarvi come immigrati e richiedere il CPR number, un numero che vi identificherà come lavoratori e contribuenti. Con questo numero potrete pagare le tasse e ricevere i servizi e benefit statali a cui avete diritto. Il CPR number si trova sulla yellow card che è la carta identità danese. Dovreste quindi essere in grado di mostrare una prova di occupazione o una conferma di assunzione da parte del datore di lavoro.
I cittadini dell'UE possono in linea di principio accettare un lavoro nella maggior parte delle professioni. Ci sono, tuttavia, alcune professioni che richiedono la cittadinanza danese, ad esempio all'interno della polizia, del lavoro giudiziario, delle forze armate e della pubblica amministrazione.
Per ulteriori informazioni su come lavorare in Danimarca con permesso di soggiorno italiano si rimanda al Ministero degli esteri danese .
Conoscere la lingua danese
Lavorare in Danimarca senza conoscere la lingua è molto difficile. Per trovare lavoro qui parlare solo inglese non è sufficiente. Anche se ci sono molte aziende che usano l'inglese come lingua aziendale. Ma si tratta di aziende prestigiose - Novo, Lundbeck - luoghi in cui tutti vogliono lavorare. Quindi, dovete avere grandi abilità lavorative, oltre all'inglese, per lavorare lì.
Il mercato del lavoro danese
«Voglio lavorare in Danimarca». Quante volte lo avete pensato? L’obiettivo è nobile e le opportunità molto interessanti. Il mercato del lavoro danese è dinamico e possono verificarsi frequentemente nuove opportunità di lavoro.
La concorrenza tra i candidati è alta e dovrete fare del vostro meglio per distinguervi dalla massa. Come si fa a farlo? Offrendo al datore di lavoro ciò che gli altri non possono fare, effettuando ricerche approfondite sull'azienda e indicando la corrispondenza tra voi e il lavoro.
Il sistema di lavoro danese è fondato sulla meritocrazia ma anche sulla flessibilità: molti lavoratori cambiano lavoro ogni anno. Anche investire in Danimarca è diventato negli anni molto appetibile per quattro ragioni fondamentali: burocrazia quasi inesistente, forza lavoro tra le più qualificate e scolarizzate d'Europa, apertura alla professionalità estera e il più basso livello di corruzione del mondo insieme a Finlandia e Nuova Zelanda.
Come trovare lavoro in Danimarca
Con una fiorente comunità di start-up e un grande aumento dei servizi, si possono trovare numerose offerte di lavoro in Danimarca per italiani
Come fare per andare a lavorare in Danimarca? Innanzitutto bisognerà trovare lavoro in Danimarca dall'Italia, cercando gli annunci su diversi database. Per lavorare in Danimarca, infatti, vi sono alcuni siti che possono fornire notizie e informazioni utili. Vediamo insieme i principali:
- Nyidanmark.dk: è il sito del Servizio Immigrazione Danese che, oltre alle pratiche necessarie per trasferirsi informa anche sulle nuove leggi per i lavoratori alla pari e i tirocinanti.
- WorkinDenmark.dk: legata al Ministero del Lavoro, si tratta dell'agenzia pubblica che lavora per reclutare dipendenti qualificati in Danimarca da altri paesi. Oltre a essere in grado di cercare lavori vacanti, potete anche ottenere consigli pratici su come cercare un lavoro in Danimarca.
- Jobindex.dk: sito molto utile per vedere le principali offerte di lavoro in Danimarca con vitto e alloggio.
- Jobsincopenhagen: dedicato a quanti stanno cercando lavoro a Copenhagen.
- Seasonalwork.dk: portale specializzato con offerte di lavoro per chi fosse interessato a lavorare in Danimarca in lavori agricoli e stagionali.
Da consultare anche il sito web dell'EURES, portale completissimo per tutto ciò che riguarda la mobilità in Europa. Informazioni utili si trovano anche sul sito www.denmark.dk che ha anche una sezione di offerte di lavoro.
Infine un piccolo suggerimento: i danesi adorano LinkedIn, quindi rendete il vostro profilo LinkedIn davvero elegante. Mettete una foto professionale che mostri il vostro vero volto e scrivete tutte le competenze che avete acquisito in questi anni.
Offerte di lavoro in Danimarca per italiani
Uno dei settori su cui il governo sta decisamente investendo, nell'ambito di un programma di investimenti pubblici che dovrebbe creare circa 20000 posti di lavoro, vi è quello della così detta green economy con tutto l'indotto lavorativo che le gira intorno. Anche in termini occupazionali. E, ancora una volta saranno incentivati gli investimenti esteri.
In Danimarca operano alcune agenzie che hanno come mission proprio quella di promuovere questi investimenti. Le due maggiori di queste agenzie sono la "Invest in Denmark" e la "Copenhagen Capacity".
Ci sono anche diversi lavori stagionali da poter fare in Danimarca durante il periodo di raccolta di frutta e verdura. Un modo, questo, per iniziare a conoscere il paese, guadagnare e capire se è il posto giusto per voi. Il periodo di lavoro varia a seconda del tipo di frutta e verdura, ma in generale va da giugno ad ottobre.
I lavori più richiesti in Danimarca
Oltre alla green economy, i comparti economici e industriali che più stanno crescendo in termini occupazionali sono:
- Biotecnologia;
- IT;
- Ricerca farmaceutica.
Ma proprio per rendere ancora più chiaro come si muova il mercato del lavoro e quali siano le possibilità di lavorare in Danimarca è utile consultare il portale governativo New to Denmark: qui sarà possibile consultare un elenco esaustivo delle professioni più richieste.
Il governo, infatti, provvede a stilare due volte l’anno una lista delle figure professionali più ricercate in Danimarca, la Positive List of Shortage Occupations, con offerte dedicate ai lavoratori stranieri. Su Facebook, inoltre, c’è un interessante forum dove ricevere consigli su come vivere e lavorare in Danimarca.
Al momento alcune delle figure professionali al top vi sono:
- Ingegneri;
- Personale medico;
- Sviluppatore di sistema;
- Esperti IT comprese figure commerciali.
Lavorare nel settore turistico in Danimarca
Esistono molte opportunità di lavoro sia permanente che stagionale nel settore turistico in Danimarca; nei bar, negli hotel e nei ristoranti di Copenaghen e delle altre città danesi.
In Danimarca, inoltre, a Billund ha sede uno degli otto Legoland del mondo. Al suo interno ci sono zone ludiche tematiche, ristoranti alberghi e bar. Visitato ogni anno da oltre un milione e mezzo di persone, il parco cerca spesso personale da assumere e buona parte delle offerte riguardano la sua sede produttiva in Danimarca a Billund.
Consigli finali per trovare lavoro in Danimarca
- La ricerca di lavoro richiede tempo. Consideralo un lavoro a tempo pieno. Rispondi agli annunci di lavoro in cui soddisfi la maggior parte delle qualifiche e il danese non è un requisito.
- Adatta il tuo CV e la tua candidatura / lettera di presentazione alla posizione per cui ti candidi. Un numero inferiore di domande ma ben scritte avrà maggiori chance rispetto all'invio di un gran numero di domande.
- Concentrati sulle esigenze dell'azienda e su ciò che guadagnerà assumendoti, non su ciò che ottieni dall'assunzione.
- Inizia a imparare il danese il prima possibile.
- Prendi l'iniziativa, collega e contatta le aziende quando possibile e pertinente. Molti datori di lavoro apprezzano le domande di lavoro non richieste, che sono considerate un segno di iniziativa e ambizione in Danimarca. Anche se il datore di lavoro al momento non sta assumendo personale, le candidature presentate vengono spesso conservate per esigenze future.
Per tenerti aggiornato su tutte le offerte di lavoro per italiani in Danimarca segui le pagine di lavorare all’estero oppure scrivi adesso il tuo annuncio di lavoro per la Danimarca!
Danimarca
Sezione annunci di lavoro
Annunci di lavoro gratis hanno la durata di 60 giorni, nel caso siate ancora interessati all'annuncio dove essere scritto di nuovo.
L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Nome *
Email *
Dove?
Testo Annuncio