Come trovare lavoro in Francia: tutto quello che c’è da sapere
Indice Argomenti
- 1. Vivere e lavorare in Francia
- 2. Cosa serve per lavorare in Francia: documenti e requisiti
- 3. Il mercato del lavoro francese
- 4. Stipendi in Francia
- 5. Come trovare lavoro in Francia
- 6. I settori su cui puntare
- 7. Offerte di lavoro in Francia per italiani
- 8. Scrivi il tuo annuncio su lavorareallestero.it
- 9. Scrivi il tuo annuncio di lavoro in Francia
Vivere e lavorare in Francia
Vicina all’Italia, con un’economia tra le più forti in Europa e un ricco patrimonio culturale, la Francia da sempre attira molti dei nostri connazionali che qui decidono di trascorrere il resto della vita. Sono infatti numerosi coloro che si sono trasferiti definitivamente per lavoro.
Piena di arte, cultura e fascino la Francia è uno di quei paesi di cui è facile innamorarsi perdutamente a prima vista. Ecco perché sono ancora in tanti a considerarla una destinazione molto allettante dove lavorare all’estero.
Per rendere più chiara la realtà del lavoro in Francia, questo articolo intende analizzare i requisiti necessari per lavorare nel paese e i documenti di cui avranno bisogno i potenziali lavoratori, senza dimenticare le offerte di lavoro in Francia per italiani più interessanti.
Cosa serve per lavorare in Francia: documenti e requisiti
Prima di andare a lavorare in Francia e iniziare una carriera all'estero, i futuri lavoratori dovranno soddisfare una serie di requisiti. Vediamo insieme quali sono i documenti necessari per lavorare in Francia e i requisiti richiesti.
Documenti necessari per lavorare in Francia
Facendo parte dell’Unione Europea, lavorare in Francia per gli italiani è piuttosto semplice dal punto di vista dei permessi. I cittadini UE che si trasferiscono in Francia per vivere, lavorare e studiare non avranno bisogno di un visto o permesso francese. Non avranno bisogno di mostrare nessun'altra documentazione oltre a un passaporto valido o un documento d'identità nazionale. Se la permanenza si prolunga, dovete registrare la vostra residenza presso il Comune francese in cui vi siete stabiliti.
Una volta trovato un lavoro in Francia, vi verranno rilasciati due numeri: un codice fiscale (noto come numero SPI) e un numero di previdenza sociale (numero INSEE).
Il numero SPI viene utilizzato dalle autorità fiscali francesi per tenere traccia dei pagamenti delle tasse in Francia, mentre il numero INSEE viene utilizzato per scopi di sicurezza sociale e sarà necessario per richiedere l'indennità di disoccupazione o l'assicurazione sanitaria. Dopo aver vissuto in Francia per cinque o più anni consecutivi, come cittadini UE avrete il diritto alla residenza permanente.
Requisiti linguistici
Se volete cercare un lavoro in Francia, parlare francese è importante. Alcune aziende, infatti, potrebbero richiedere di dimostrare le vostre abilità di lingua francese o di sostenere un test di lingua. I francesi in genere si aspettano anche una lettera di presentazione che dovrà essere scritta in francese. Un buon consiglio, è chiedere a un madrelingua francese di controllare il vostro CV e la lettera di presentazione per assicurarvi che non ci siano errori.
Anche se lavorate per un'azienda multinazionale in Francia dove la lingua richiesta è l’inglese, migliorerete le vostre possibilità di carriera se imparate anche il francese. Un’ottima idea è seguire un corso di lingua se il vostro francese è arrugginito o inesistente.
Il mercato del lavoro francese
La disoccupazione in Francia è attualmente leggermente al di sopra delle medie dell'UE e dell'Eurozona. Secondo l'Istituto nazionale di statistica e studi economici ( Institut National de la Statistique et des Etudes Economiques - INSEE ), il tasso di disoccupazione francese è attualmente al 7,1%.
Come in molti altri paesi europei, la disoccupazione in Francia è più alta tra la fascia di età inferiore ai 25 anni e negli ultimi anni si è assistito a una crescita di contratti di lavoro flessibili e temporanei.
Il governo francese ha recentemente annunciato l'intenzione di introdurre quote sui lavoratori migranti per controllare la forza lavoro in alcuni settori. Ciò interesserà i migranti al di fuori dell'UE / EFTA che di solito hanno bisogno di un visto di lavoro per lavorare in Francia. I cittadini UE hanno gli stessi diritti occupazionali dei cittadini francesi, ad eccezione di alcuni incarichi nella pubblica amministrazione.
Per avere ulteriori e approfondite informazioni sull'economia e il mercato del lavoro francesi, consultate il sito www.lavoroinfrancia.it.
Stipendi in Francia
Il governo francese rivede il salario minimo ogni anno. Nel 2020 è salito a 10,15 € l'ora dal 10,03 del 2019. In generale gli stipendi in Francia variano notevolmente a seconda dei settori e dei livelli di competenza. Esistono anche variazioni tra le regioni, con grandi città come Parigi che hanno in media salari più alti. Lo stipendio francese medio complessivo nel 2019 era di 39.099 euro.
Cultura del lavoro in Francia
In Francia le imprese hanno una forte gerarchia con posizioni e poteri decisionali chiaramente definiti. Gli assistenti lavorano per proteggere i loro capi da eventuali fonti di disturbo, quindi difficilmente parlerete direttamente con le persone che occupano posizioni di vertice. Anche la disposizione dei posti attorno a un tavolo da riunione sarà organizzata in base all’incarico ricoperto.
Quando vengono prese le decisioni, ogni aspetto verrà analizzato in modo approfondito in anticipo. Le strategie tendono ad essere pianificate solo dal personale senior. La puntualità è importante, gli appuntamenti sono necessari e le trattative sono calme e formali.
Come trovare lavoro in Francia
Con una fiorente comunità di start-up e un grande aumento dei servizi, si possono trovare numerose offerte di lavoro in Francia per italiani. Se vi state chiedendo come trovare un lavoro in Francia dall’Italia, Internet dovrebbe essere il primo posto dove cercare.
In quanto cittadini europei, potete cercare un lavoro in Francia tramite EURES , il portale europeo della mobilità professionale istituito dalla Commissione europea per aiutare la libera circolazione all'interno della zona UE. Oltre a cercare lavoro, potete caricare il vostro CV e ottenere consigli sulle questioni legali e amministrative legate al lavoro in Francia.
Siti di lavoro francesi pubblici
I lavori vengono pubblicati dall'agenzia nazionale francese per l'impiego Pôle Emploi . Troverete tutti i tipi di lavori, inclusi lavori manuali, non qualificati e occasionali, e hanno uffici in tutta la Francia. APEC è l'agenzia nazionale per l'impiego per lavori professionali e manageriali.
Siti web di lavoro in Francia
- ABG: per lavori scientifici / medici.
- L'Agriculture Recrute: dedicato ai lavori agricoli e viticoli (viticoltura).
- Emplois Verts : per i lavori "green".
- IAPA (International Au Pair Organization): offre un elenco di agenzie francesi per lavori alla pari.
- Keljob
- Les Jeudis
- L'Etudiant: portale dedicato agli studenti e giovani laureati.
- L'Hôtellerie Restauration: con offerte di lavoro per ristoranti e lavori alberghieri.
- Stratégies Emploi: pubblica annunci lavori di marketing, comunicazione e PR.
- Cadremploi: per i lavori manageriali.
Motori di ricerca per l'occupazione in tutta la Francia
I settori su cui puntare
Grande punto di forza per tutta l'economia francese è il turismo, un settore che sembra non conoscere crisi, con numeri elevatissimi di visitatori ogni anno sia per il turismo amatoriale sia per quello d'affari. Con quali ricadute in termini occupazionali e di giro d'affari è facilmente intuibile: non è un caso che i maggiori gruppi alberghieri mondiali abbiano deciso di incrementare la loro presenza in Francia.
Oltre al turismo ci sono numerosi settori dell'industria francese che continuano ad occupare posizioni di rilievo se non addirittura di leader. Le zone maggiormente coinvolte da questo dinamismo sono quelle di Parigi, l'Alsazia, la Lorena, la Base-Seine a la sorprendente Regione di Marsiglia.
Il settore industriale tra i più coinvolti in questo clima di dinamismo è quello agroalimentare che muove un giro d'affari di oltre cento miliardi di euro. Tra le altre industrie in cui la Francia mantiene un ruolo primario ci sono quella automobilistica, quella delle telecomunicazioni e quella del lusso in particolare quella della cosmesi e dell'oreficeria.
Ma, le vere eccellenze dell'industria francese sono quelle del nucleare, dell'aero-spaziale e del ferroviario. In questi settori la Francia occupa posizioni da primato grazie agli ingenti investimenti in termini di ricerca e innovazione.
Alcune delle più grandi aziende con sede in Francia sono:
- AXA
- Bnp Paribas
- Carrefour
- Credit Agricole
- EDF
- L'Oreal
- Michelin
- Peugeot
- Renault
- Societe Generale
Offerte di lavoro in Francia per italiani
Nel Paese è possibile trovare interessanti opportunità professionali. Vediamo quali sono le professioni più richieste in Francia secondo l’Istituto del Commercio Estero. Si tratta di personale addetto al turismo e alle telecomunicazioni, ingegneri, infermieri e impiegati nei servizi sociali.
In particolare le occupazioni carenti in Francia attualmente includono:
- Professionisti STEM (scienza, tecnologia, ingegneria, matematica)
- Elettricisti
- Veterinari
- Medici professionisti
- Falegnami
- Muratori;
- Geometri;
- Professionisti IC
Per quanto riguarda i lavoratori italiani che non hanno una conoscenza fluente della lingua francese, le principali opportunità arrivano dall’insegnamento della lingua italiana, dai servizi di customer service e di segretariato bilingui mentre, per i più giovani, è molto facile trovare lavori stagionali come la raccolta di frutta o la vendemmia.
Tra le località dove è più facile trovare lavoro ci sono Parigi, Marsiglia, Nizza, Toulouse, Strasburgo e Bordeaux.
Scrivi il tuo annuncio su lavorareallestero.it
Per tenervi aggiornati su tutte le offerte di lavoro per italiani in Francia seguite le pagine di lavorare all’estero oppure scrivete adesso il vostro annuncio di lavoro per la Francia!
Francia
Sezione annunci di lavoro
Annunci di lavoro gratis hanno la durata di 60 giorni, nel caso siate ancora interessati all'annuncio dove essere scritto di nuovo.
L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Nome *
Email *
Dove?
Testo Annuncio