Lavorare all'Estero

Offerte di lavoro all'estero

La Guida per Lavorare in Brasile: Tutto Quello Che C’è Da Sapere

Perché andare a lavorare in Brasile

Esotico, colorato e bellissimo. Il Brasile è da sempre terra di emigrazione italiana, con ben 415mila nostri connazionali espatriati. In particolare è San Paolo, lo stato più popoloso del Paese sudamericano, ad avere la più grande popolazione di origini italiane. E in molti continuano a guardare al Brasile come destinazione perfetta per lavorare all’estero.

Del resto l’economia carioca ha registrato nel 2019 una crescita del PIL, diventando la seconda economia più grande delle Americhe, prima dell’America Latina, e considerata come una delle più grandi economie emergenti del mondo.

Inserirsi nel mercato del lavoro brasiliano è, però, attualmente difficile. Le rigide leggi sul lavoro richiedono che i datori di lavoro prediligano sempre i candidati locali qualificati ove disponibili. Avrete anche bisogno di un alto livello di conoscenza del portoghese - la lingua ufficiale del paese - non solo per essere presi in considerazione per la posizione che volete ricoprire, ma anche per cavarvela nella vita di tutti i giorni.

Tuttavia con le giuste competenze e la giusta motivazione, lavorare in Brasile, in particolare nelle aree metropolitane di San Paolo, Rio de Janeiro e la capitale Brasilia, è possibile.

In questa guida vi forniamo una serie di informazioni utili su come lavorare in Brasile per gli italiani.

Come lavorare in Brasile: visti e documenti

Le offerte di lavoro in Brasile per italiani non mancano e con tanta pazienza potreste realizzare il vostro sogno carioca. Uno dei documenti necessari per lavorare in Brasile è il visto. I cittadini italiani non hanno l’obbligo di richiedere il visto prima di partire, poiché può essere rilasciato in dogana dal funzionario di polizia nel momento dell’arrivo.

Inizialmente il visto per il Brasile avrà una durata di 90 giorni. Se si desidera prolungare la propria permanenza, il visto può essere rinnovato per altri 90 giorni recandosi agli uffici della Polizia Federale, presenti nei grandi centri cittadini. Superata la validità consentita, si dovrà pagare una multa.

Oltre a questo tipo di visti più turistici, ci sono anche i visti di soggiorno temporaneo, che comportano pratiche burocratiche molto più consistenti. La durata è decisa in base al motivo della permanenza, che può essere:

  • Studio: fino ad 1 anno;
  • Stage: fino ad 1 anno;
  • Viaggio culturale: fino a 2 anni;
  • Lavoro: come insegnante, scienziato, ricercatore o altre occupazioni qualificate fino a 2 anni;
  • Lavoro come corrispondente per giornali, radio, stampa o televisione fino a 4 anni;
  • Assistente sociale: fino a 2 anni.

Il Visto di lavoro in Brasile per italiani

Per poter lavorare in Brasile avrete bisogno di un permesso di soggiorno e di un visto di lavoro per qualsiasi lavoro retribuito. C’è la possibilità di entrare con un visto da investitore, quindi creando un’azienda; per ricongiungimento familiare: matrimonio con cittadino brasiliano o genitore di cittadino brasiliano; oppure con un visto di lavoro attraverso una chiamata formale da parte di un’azienda brasiliana.

Il vostro futuro datore di lavoro farà domanda per un visto di lavoro per conto vostro presentando copie del contratto di lavoro, il vostro CV, i documenti di lavoro richiesti e una copia certificata del vostro passaporto al Ministero del Lavoro brasiliano.

Una volta approvato, vi verrà rilasciato un visto di lavoro temporaneo nel vostro paese di origine, tramite l’ambasciata o il consolato locale. Un visto di lavoro temporaneo scade dopo due anni. A questo punto può essere rinnovato per altri due anni, dopodiché la vostra azienda sarà in grado di richiedere un visto permanente se intendete rimanere in Brasile a lungo termine. Mentre siete in possesso di un visto di lavoro temporaneo, non sarete in grado di cambiare datore di lavoro senza permesso.

Il consiglio è di richiedere il visto il prima possibile. Per essere approvato, infatti, ci vogliono dai due ai tre mesi. Ottenere un permesso di lavoro per il Brasile non è facile, e anche se il permesso di lavoro è stato accordato, non vi è alcuna garanzia che verrà rinnovato alla scadenza.

Per ulteriori informazioni sui visti brasiliani, consultare il sito dell’Ambasciata del Brasile in Italia. Ci sono poi altre tipologie di visti che possono essere consultati a questo link: http://milao.itamaraty.gov.br/it/visti.xml.

Requisiti linguistici

Poiché il portoghese è la lingua ufficiale del Brasile, le possibilità di ottenere un impiego senza conoscere la lingua sono piuttosto scarse, a meno che non abbiate la fortuna di trovare lavoro in un’azienda italiana in Brasile.

Potete iscrivervi alle lezioni di portoghese una volta in Brasile per migliorare le vostre abilità o trovare lavoro tramite un’organizzazione internazionale. La buona notizia è che non avrete bisogno della certificazione di un corso di lingua ufficiale per lavorare in Brasile. Prendete, quindi, in considerazione l’utilizzo di risorse online per imparare o ripassare il vostro portoghese.

Dove lavorare in Brasile

La maggior parte degli espatriati trova lavoro nei grandi centri urbani nel sud-est e nel sud del Brasile. San Paolo, Rio de Janeiro, Belo Horizonte, Curitiba e Porto Alegre. Tuttavia, diverse grandi città del nord-est, come Fortaleza, Recife e Salvador, stanno diventando importanti protagoniste nell’economia brasiliana e non dovreste escluderle nella vostra ricerca di lavoro.

Nella capitale Brasilia lavora la maggior parte della popolazione straniera, soprattutto per ambasciate e missioni straniere. Gli stranieri occupano posizioni dirigenziali di medio/alto livello, ma il Brasile è così vasto e le sue attività economiche sono così diverse che è possibile trovare lavoro praticamente in ogni settore.

È bene sapere, però, che solo le professioni dirigenziali ricevono salari paragonabili a quelli europei.

I principali lavori in Brasile

Il Brasile ospita una fiorente industria agricola, essendo il più grande produttore mondiale di bovini da carne, frutta tropicale e canna da zucchero e produttori di caffè, leader nel mondo da oltre un secolo.

Oltre all’agricoltura, il settore industriale brasiliano - che produce aerei, automobili, computer e altro - è particolarmente fiorente. Il paese ha anche un settore bancario finanziariamente potente con una forte valuta nazionale (Real brasiliano) ed è uno dei principali produttori mondiali di energia idroelettrica.

Trovare una strada nel mercato del lavoro sarà difficile, poiché la maggior parte delle aziende brasiliane segue il "principio di proporzionalità", in cui due terzi di tutte le offerte di lavoro devono essere occupate da cittadini brasiliani.

I settori più promettenti per trovare lavoro in Brasile sono:

  • Agricoltura;
  • Automotive;
  • Bancario;
  • Olio e gas;
  • Tessile.

Le professioni più richieste

Da una recente indagine di ManPowerGroup sulla carenza di talenti in Brasile, risulta che il 34% dei datori di lavoro in Brasile ha riscontrato difficoltà nell’assunzione di nuovo personale. Sono infatti molti i settori che continuano a soffrire di mancanza di figure qualificate, tra cui:

  1. Rappresentanti di vendita;
  2. Commercialisti, revisori contabili e analisti finanziari;
  3. Operatori sanitari;
  4. Professionisti IT;
  5. Ingegneri chimici, civili, elettronici e meccanici.

Come ottenere un lavoro in Brasile

Uno dei metodi migliore per trovare lavoro in Brasile dall’Italia è il web. I lavori a tempo pieno in Brasile sono pubblicizzati tramite:

È sempre una buona idea, mettersi in contatto direttamente con l’azienda per cui si intende lavorare, inviando personalmente domande ai datori di lavoro, tra cui il CV e una lettera di presentazione.

Offerte di lavoro in Brasile per gli italiani

Il lavoro in Brasile per gli italiani non manca. L’industria del turismo brasiliana ha sempre bisogno di persone che parlino più di una lingua, quindi se lavorate come dipendente d'albergo, barista, o cercate offerte come cuoco allora il Brasile potrebbe far al caso vostro.

Se avete esperienze di lavoro con i bambini, potreste considerare l’idea di trascorrere un’estate in Brasile lavorando come ragazza alla pari per una famiglia brasiliana. Buone opportunità anche per gli insegnanti di madrelingua oppure per i traduttori.

Com’è lavorare in Brasile

La giornata lavorativa in Brasile si svolge in genere dalle 8 alle 18, dal lunedì al venerdì, con un’ora di pausa non retribuita. I dipendenti lavorano i media 40 ore settimanali; per legge non devono superare 44 ore.

Per quanto riguarda le ferie annuali, i lavoratori hanno diritto a ferie annuali di 30 giorni. Esistono otto festività nazionali all'anno, inclusi Natale e Capodanno, in cui i dipendenti di tutto il paese si fermano, a condizione che ciò non comprometta il loro lavoro, come quelli impiegati nei servizi di emergenza.

L’assistenza sanitaria è fornita gratuitamente dal governo, attraverso il SUS (Unified Health System), e sono in atto programmi di sanità pubblica per rendere i farmaci più convenienti.

Considerazioni finali

Il Brasile non è per tutti, prima di pensare di trasferirvi, fateci un salto per capire se può essere un posto adatto a voi. Per quanto sia semplice trovare un’occupazione come cameriere, barista, o qualsiasi lavoro da dipendente, gli stipendi sono bassissimi. Meglio economicamente per quanti hanno una professione medio-alta come medici e ingegneri.

Potete valutare impieghi in aziende italiane ed europee che hanno filiali in Brasile e riconoscano correttamente la vostra retribuzione. Solo così potrete avere uno stipendio degno della vostra professionalità.

Per tenervi aggiornati su tutte le offerte di lavoro per italiani in Brasile seguite le pagine di lavorare all’estero oppure scrivete adesso il vostro annuncio di lavoro per il Brasile!

Brasile

 

Scrivi il tuo annuncio di lavoro in Brasile

Sezione annunci di lavoro

Annunci di lavoro gratis hanno la durata di 60 giorni, nel caso siate ancora interessati all'annuncio dove essere scritto di nuovo.


L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nome *

Email *

Dove?

Testo Annuncio