Lavorare all'Estero

Offerte di lavoro all'estero

Lavorare in Austria: tutto quello che c’è da sapere

Perché lavorare in Austria

Ci sono numerosi vantaggi nel lavorare in Austria. Essendo una nazione pittoresca e ricca, con un interessante panorama culturale e un variegato mercato del lavoro, è una destinazione molto allettante per chi decide di lavorare all’estero.

Vienna, la capitale, è stata riconosciuta come la città più vivibile del mondo. Inoltre, il paese stesso è stato classificato come numero 12 nel World Happiness Report 2018. Il paese vanta inoltre alti stipendi per chi decide di lavorare in Austria.

Lo stipendio netto mensile medio in Austria è di 1.848 euro, mentre lo stipendio lordo medio mensile è di 2.688 euro. Non esiste un salario minimo concordato a livello nazionale in Austria. Tuttavia, nel 2017 le parti sociali, hanno concordato di applicare un salario minimo lordo mensile di 1.500 euro per tutti i settori entro il 2020. I lavori in Austria offrono ai dipendenti un generoso periodo di cinque settimane di ferie all'anno.

Non stupisce che tanti gli italiani decidano di andare a lavorare in Austria alla ricerca di soluzioni lavorative migliori. E, in effetti, il mercato del lavoro austriaco fa registrare numeri che da noi sembrano impensabili grazie ad una vivace economia. Uno su tutti il dato relativo alla disoccupazione: qui, anche nei momenti peggiori, tale percentuale restava salda attorno ad un incredibile 5%.

Il mercato del lavoro austriaco

Tutto ciò è frutto di una politica che ha messo l'occupazione al centro. E lo ha fatto, soprattutto, attraverso un’organizzazione davvero all’avanguardia dei suoi centri per l'impiego, talmente efficienti da ricevere finanziamenti sia dai sindacati sia dalla Confindustria austriaca.

Secondo molti osservatori, la vera forza del mercato del lavoro austriaco è rappresentata proprio i sindacati, organizzati in modo tale da costituire una forza considerevole. Bisogna comunque sapere che lavorare in Austria significa lavorare in un mercato estremamente più flessibile di quello italiano: qui non esiste la giusta causa, tanto per fare un esempio.

Tuttavia, al fine di ottenere con successo un impiego nel paese, i candidati destinati al mercato del lavoro austriaco dovrebbero arrivare pienamente preparati per ciò che potrebbero sperimentare.

Per rendere più chiara la realtà del lavoro in Austria, questo articolo intende analizzare i requisiti necessari per lavorare nel paese e i visti austriaci di cui avranno bisogno i potenziali lavoratori. Studia anche la facilità di lavoro in Austria per stranieri senza dimenticare le offerte di lavoro.

Cosa serve per lavorare in Austria: documenti e requisiti

Prima di trasferirsi in Austria per iniziare una carriera all'estero, i futuri lavoratori dovranno soddisfare una serie di requisiti nazionali.

1. Possedere il visto austriaco di lavoro

È possibile lavorare in Austria con carta di soggiorno italiana? Se sei un cittadino dell'Unione Europea, sarai in grado di viaggiare in Austria e lavorare all'interno dei suoi confini nazionali senza visto, e quindi con carta di soggiorno, per 3 mesi. Per soggiorni più lunghi di tre mesi è sufficiente fare richiesta di uno speciale permesso chiamatoAnmeldebescheinigung.

Dopo un soggiorno regolare e ininterrotto di cinque anni nel territorio federale, i cittadini italiani ed europei che facciano richiesta del relativo documento (Bescheinigung des Daueraufenthalts) ottengono il diritto di soggiorno permanente.

2. Lingue

La lingua nazionale del paese è il tedesco e al di fuori delle città austriache l'inglese è poco parlato. Lavorare in Austria senza sapere il tedesco è molto difficile. Il tedesco è infatti la lingua di lavoro di molti uffici a livello nazionale e per questo motivo è importante dimostrare di saper parlare tedesco fin da subito, nella tua domanda di lavoro e durante il colloquio.

I candidati in possesso di un Certificato Österreichisches Sprachdiplom Deutsch o di un’altra qualifica di competenza tedesca valida, hanno maggiori probabilità di riuscire a trovare lavoro in Austria. Oltre alle qualifiche e alle credenziali in tedesco, per essere assunti potrebbe essere richiesto di fare un test di lingua tedesca durante il processo di selezione.

3. Pagamento delle tasse

Uno dei traini dell’economia austriaca è il suo sistema fiscale, molto vantaggioso per gli imprenditori e per gli investitori esteri: basti pensare che gli utili d'impresa sono sottoposti ad un'aliquota che dal 34% è stata abbassata al 25%.

Uno dei punti forti del sistema fiscale austriaco è quello che viene chiamato "tassazione di gruppo"; detto in parole povere significa che se si sceglie l'Austria come sede della propria impresa, si può avere una compensazione tra perdite e utili registrati anche oltre confine.

Sempre nell'ottica di attrarre investimenti esteri, il sistema fiscale austriaco prevede molte detrazioni per le aziende: detrazioni che possono arrivare ad una riduzione dell'imponibile fiscale anche del 23%. Molto vantaggioso il sistema fiscale austriaco si rivela per chi investe in ricerca e formazione: nel primo caso i costi sostenuti per fare ricerca possono essere detratti anche per il 35%.

Se lavoro in Austria devo pagare le tasse in Italia? Il mantenimento della residenza in Italia comporta l’obbligo di pagare le imposte nel nostro Paese anche sui redditi prodotti all’estero. Viceversa se prendiamo la residenza permanente in Austria allora si pagheranno le tasse in questo paese.

Come trovare lavoro in Austria

Con una fiorente comunità di start-up e un grande aumento dei servizi, si possono trovare numerose offerte di lavoro in Austria per italiani.

Il paese, tuttavia, è severo su chi ammette stranieri per motivi di lavoro. Il governo è noto per favorire i lavoratori altamente qualificati e questo può influire sulla ricerca di lavoro in Austria e sulla facilità di impiego. Inoltre, le norme statali stabiliscono che solo il 9% della forza lavoro può comprendere lavoratori stranieri.

Tuttavia, nonostante l'alto livello stabilito dal governo nazionale per quanto riguarda la forza lavoro straniera, trovare lavoro in Austria non è sempre così complicato come potrebbe sembrare.

Offerte di lavoro in Austria per italiani

Trovare offerte di lavoro in Austria per italiani è un processo relativamente semplice se stai già vivendo nella nazione o stai esplorando la possibilità dall'estero. I lavori possono essere trovati regolarmente nel paese tramite le seguenti fonti:

  1. Internet: esistono numerosi siti dove poter trovare annunci di lavoro in Austria per italiani. Oltre a Lavorare all’estero, un ottimo canale è rappresentato da Clic Lavoro, il portale del governo italiano che pubblica diverse offerte di lavoro per l’Austria.
  2. Società di reclutamento internazionale: si tratta di agenzie interinali a cui rivolgersi per la ricerca di lavoro in Austria. Una di queste, leader nel settore, è Adecco che con sedi in tutto il mondo dispone di diverse offerte di lavoro in Austria con vitto e alloggio.
  3. Networking aziendale: corrisponde alla pagina “Lavora con noi” delle varie aziende presenti in Austria. Basterà individuare quella che fa al caso tuo, vedere se ci sono posizioni aperte e candidarsi. È possibile anche l’auto-candidatura.
  4. Centri per l’impiego: come abbiamo detto, in Austria i centri per l’impiego – ArbeitsMarktService - funzionano molto bene. La banca dati dell’AMS raccoglie tutte le offerte di lavoro disponibili al momento in Austria.

I lavori più richiesti in Austria

L'Austria ospita molti settori diversi. Come molti paesi dell'UE, si sta spostando sempre più verso un'economia basata sui servizi, sebbene vi sia ancora una grande presenza industriale all'interno del paese. Attualmente i lavori più comuni per i lavoratori stranieri che vivono in Austria si trovano nei seguenti settori:

  1. Turismo;
  2. Ricerca;
  3. Elettronica;
  4. Ristorazione;
  5. Aziende farmaceutiche.

Lavorare nel turismo in Austria

L'Austria è una destinazione turistica popolare e attira ogni anno oltre 20 milioni di visitatori da diverse parti del mondo, quindi c'è una domanda costante anche di stranieri per riempire le opportunità di lavoro in aziende come resort, hotel, ristoranti, caffè e agenzie di viaggio locali. I datori di lavoro di queste imprese spesso assumono espatriati che parlano anche altre lingue.

Insomma, se vuoi trovare un lavoro rapidamente e solo per diversi mesi, l'industria del turismo potrebbe essere il settore giusto per cercare opportunità. È probabile che i lavori si trovino al di fuori delle grandi città, in campagna o nelle famose località sciistiche dell'Austria. Gli stranieri con buone competenze linguistiche sono i benvenuti. I distretti di campagna con maggior turismo in Austria sono Carinzia (Carinzia), Tirolo (Tirolo), Salisburgo, Stiria (Steiermark) e, ultimo ma non meno importante, Vienna (Vienna).

Le professioni da poter fare in Austria

In Austria vi è spesso una carenza di lavoratori qualificati. Le professioni più richieste sono pubblicate ogni anno dal Ministro federale del lavoro e dal Ministro federale dell'economia. Di seguito riportiamo le occupazioni per cui si cercano figure professionali in Austria:

  • Ingegnere: in Austria vi è una carenza permanente di ingegneri per macchine agricole, ingegneri per macchine edili, ingegneri meccanici, ingegnere elettrici
  • Project manager: la maggior parte dei project manager in Austria sono impiegati nel settore delle costruzioni, ma negli ultimi anni c'è una domanda costante in tutti gli altri settori per questa occupazione.
  • Falegname in Austria;
  • Operai edili in Austria;
  • meccanici: si occupano di varie attrezzature per il funzionamento e collaudo. Si tratta di un’occupazione richiesta in varie fabbriche: da quelle automobilistiche a quelle alimentari.
  • Addetto alle pulizie: di solito lavora nel settore dell’ospitalità, in ristoranti, hotel, resort, anche in aziende che si occupano di servizi di pulizia.
  • Agente immobiliare: fornisce assistenza ad acquirenti e venditori nella promozione e acquisto o affitto di immobili al prezzo giusto e alle migliori condizioni.
  • Idraulico: installa e ripara tubature, attrezzature e impianti, come lavandini e servizi igienici, per acqua, gas, vapore, aria.
  • Le professioni sanitarie infermieristiche: sono sempre richieste in Austria. Vi è una forte domanda di personale medico negli ospedali privati e nei centri medici. Alcuni lavori medici come dentista, medico o chirurgo sono tra i lavori meglio pagati in Austria. Molto richiesti anche gli operatori OSS. In Austria vi è una carenza costante per questi lavori, quindi le opportunità di lavoro nel settore sanitario sono una grande opportunità per coloro che cercano lavoro all’estero con un’esperienza lavorativa nel settore sanitario.
  • Camerieri: di solito lavorano nei ristoranti. L’esperienza lavorativa non è necessaria, ma i datori di lavoro richiedono spesso una conoscenza fluente del tedesco come competenza più importante per i cittadini stranieri. Queste figure sono perfette per chi cerca un lavoro stagionale in Austria, piuttosto che un lavoro estivo oppure un impiego durante la sua esperienza di studio.
  • Autista di consegna: è un’ottima opportunità per giovani in cerca di lavoro senza esperienza lavorativa. È necessaria la patente di guida.
  • Tecnici informatici: tecnici per l’elaborazione dei dati, sviluppatori di software, sviluppatori web, amministratori di sistema, amministratori della sicurezza e amministratori di rete sono occupazioni molto richieste in Austria

Conclusioni

Come abbiamo visto, l’Austria è una destinazione popolare in cui lavorare. Con la varietà di posti di lavoro disponibili e i numerosi vantaggi offerti ai dipendenti che lavorano all’interno dei suoi confini, attrae giustamente molti potenziali lavoratori italiani.

Il mercato del lavoro austriaco è competitivo, ma i professionisti con le giuste competenze e qualifiche non avranno problemi a trovare un lavoro. Per tenervi aggiornati su tutte le offerte di lavoro per italiani in Austria seguite le pagine di lavorare all’estero oppure scrivete adesso il vostro annuncio di lavoro per l’Austria!

Austria

 

Scrivi il tuo annuncio di lavoro in Austria

Sezione annunci di lavoro

Annunci di lavoro gratis hanno la durata di 60 giorni, nel caso siate ancora interessati all'annuncio dove essere scritto di nuovo.


  • Ousmane fall2023-05-19 14:06:47

    io ho bisogna di lavora magasinieri logistica

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nome *

Email *

Dove?

Testo Annuncio