Lavorare all'Estero

Offerte di lavoro all'estero

Lavorare in Australia: la guida

Come lavorare in Australia

SydneyQualità della vita, efficienza e stabilità politica, opportunità di lavoro, stipendi alti, sanità, tasse e aria sana. Sono questi solo alcuni dei motivi che spingono ogni anno tanti italiani a trasferirsi in Australia per lavorare e vivere. Con le sue terre sconfinate, l’oceano e gli spazi aperti, la “terra dei canguri” si caratterizza per essere uno dei Paesi al mondo dove si vive meglio per qualità della vita e opportunità occupazionali.
Andare a lavorare in Australia è per molti un’occasione unica, un modo per cambiare completamente vita iniziandone una nuova dall’altra parte del mondo. Il lavoro qui non manca sia per i giovani che per quanti hanno superato i 30 e anche i 50 anni!

Cosa serve per lavorare in Australia: visti e documenti

Più offerta, meritocrazia e una disoccupazione che si attesta a meno del 6%: lavorare in Australia è il sogno di tanti italiani. Anche gli stipendi in Australia sono alti con possibilità di guadagnare fino a 70mila euro l’anno, inoltre per molti giovani è possibile anche trovare lavoro con vitto e alloggio.

Volendo darvi un'idea della tariffa, possiamo dire che la paga minima è di $17.29 l'ora, a cui bisogna aggiungere la Superannuation, una sorta di pensione che il datore di lavoro versa mensilmente in un fondo dedicato.

Prima di partire, è importante però informarsi bene su tutto ciò che riguarda: documenti, requisiti, permessi e naturalmente il visto. Le leggi sull’immigrazione sono piuttosto rigide e per poter vivere e lavorare in Australia bisogna rispettare un iter molto scrupoloso. Innanzitutto per ciò che riguarda il visto.

1. Working Holiday Visa

Cominciamo con il visto per lavoro in Australia forse più conosciuto, utilizzato soprattutto dai giovani e cioè il www.immi.gov.au. Questo visto può essere richiesto fino all'età di 30 anni e consente di vivere per un anno in Australia, di studiare per un periodo di 17 settimane e di lavorare. Il Working Holiday Visa nasce da un progetto che il Governo Australiano ha messo in piedi con alcuni paesi tra cui l'Italia.

Il Working Holiday Visa può essere richiesto al Dipartimento dell'immigrazione, oppure si può contattare l'Ambasciata Australiana a Roma Via Antonio Bosio 5 tel 06/852721 - Fax 06/85272300. Vediamo quali sono i requisiti per ottenere il visto Working Holiday Visa e cosa consente di fare:

  • Può essere richiesto dai giovani per lavoro e studio di età compresa tra i 18 e i 30 anni.
  • Dura un anno. Dal momento in cui viene rilasciato si ha un anno di tempo per entrare nel paese: durante questo periodo si può entrare e uscire dall'Australia.
  • Consente di lavorare full time ma non più di sei mesi per lo stesso datore di lavoro.
  • Il visto dà la possibilità di studiare solo per un periodo di 17 settimane. Non consente quindi di frequentare corsi universitari.
  • Il Working Holiday Visa offre una copertura sanitaria gratuita per i primi sei mesi.
  • Rinnovo: il Working Holiday Visa può essere rinnovato per altri 12 mesi se si svolgono altri 3 mesi di lavoro in una farm o in altre attività stagionali /n regioni specifiche chiamate regional areas. Non bisogna aver compiuto il 31esimo anno di età. Se la richiesta di rinnovo viene fatta fuori dall'Australia, bisogna essere fuori anche quando viene concesso il visto. Se invece la richiesta viene fatta mentre si è nel territorio australiano, bisogna essere in Australia quando il rinnovo viene concesso.

2. Altri visti per lavorare in Australia

Il Working Holiday Visa non è l’unico visto che permette di lavorare in Australia. Ce ne sono altri dedicati a quanti desiderano lavorare in Australia anche a 50 anni! Vediamoli insieme.

  • Student Visa: viene richiesto per recarsi in Australia a studiare e ha una durata pari a quella del corso di studi e consente di svolgere lavori part time, con un limite di 20 ore a settimana.
  • Standard Business Sponsorship: perfetto per lavorare in Australia dopo i 30 anni. Se si è già in possesso di una certa esperienza lavorativa si può chiedere, infatti, una Sponsorship, quella per cui è il datore di lavoro che vi sponsorizza. È lo sponsor che deve garantire per voi e depositare tutti i documenti per lavorare in Australia, con cui si assume la responsabilità, anche giuridica, del lavoratore. Questo visto ha la durata minima di due anni.
  • Skilled Visa: riservato a chi ha una perfetta conoscenza dell'inglese e professionalità altamente qualificate, di cui vi sia necessità nel mercato lavorativo australiano. Ci si può mettere in lista per ottenere questo visto dopo aver superato un test e avere ottenuto un punteggio minimo.
  • Visto Business: dedicato a quanti vogliono lavorare in Australia avviando un proprio business. il Visto Business viene rilasciato in modo temporaneo richiede però che il richiedente abbia comprovate esperienze imprenditoriali e sia in possesso di un business plan serio.

Lavoro in Australia: tutte le offerte

Dal momento che le regole per entrare nel Paese sono piuttosto rigide, soprattutto dopo i 30 anni, prima, di decidere di lasciare tutto e trasferirvi il consiglio è di trovare lavoro in Australia dall’Italia, affidandovi ad agenzie specializzate e serie che sappiano aiutarvi anche una volta arrivati sul posto.

Le offerte di lavoro in Australia sono tante e diverse. In città come Sidney, Melbourne e Victoria, le possibilità di lavoro sono maggiori che altrove. Uno dei lavori più richiesti dai giovani italiani è in una delle tante farm australiane, ovvero aziende agricole che spesso danno anche vitto e alloggio e che permettono di ottenere e rinnovare il Working Holiday Visa. Tra i settori più dinamici e con maggiori opportunità lavorative c’è quello informatico.

L'economia australiana è in crescita e ha ancora molte potenzialità che richiedono figure professionali nell'IT: nella programmazione, nel web design, nella comunicazione on line, nella logistica. Per gli informatici italiani, soprattutto se con un buon livello di inglese, lavorare in Australia è possibile. Molto bene anche per i barman, i pasticceri e in generale i lavori nella ristorazione e nel settore dell’ospitalità.

Il sito del governo australiano pubblica regolarmente una lista delle professioni richieste nel Paese. Le agenzie per lavorare in Australia più importanti sono:

  • Hudson: specializzata nel reclutamento del personale;
  • Seek: motore di ricerca per lavorare in Australia;
  • Ipa: con diverse offerte di lavoro in tutta Australia;
  • Jobsearch: portale di offerte di lavoro divise per tipologia;
  • MyCareer: sito che richiede la compilazione di un form;
  • Jobs: un portale simile agli altri con offerte di lavoro e consigli vari;
  • Unijobs: per chi cerca lavoro nel mondo accademico;
  • Jobnet: il miglior sito per chi cerca lavoro nell'informatica;
  • Fitnesscareers: per chi è interessato ad un lavoro nel settore del fitness.

Conclusioni: consigli e suggerimenti

Lavorare in Australia per gli italiani rappresenta un’importante occasione professionale e personale. Un lavoro all’estero in Australia può cambiarvi la vita. Positive le esperienze degli italiani che hanno già deciso di lavorare nella terra dei canguri.

Per tenervi aggiornati su offerte di lavoro per italiani in Austrialia seguite le pagine Lavorare all’estero oppure scrivi adesso il tuo annuncio di lavoro in Australia!

Australia

 

Sezione annunci di lavoro

Annunci di lavoro gratis hanno la durata di 60 giorni, nel caso siate ancora interessati all'annuncio dove essere scritto di nuovo.


  • alessandra2023-08-07 20:07:24

    I have always been working as customer service operator in different companies as per pharmaceutical company, engineering company and I also worked into department of Human research.
    I'd like to work in a different country than Italy because I've and I want a better life quality.

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nome *

Email *

Dove?

Testo Annuncio