Indice Argomenti
- 1. Cosa è lo smart working
- 2. Il successo dello smart working all’estero
- 3. I vantaggi dello smart working
- 4. Gli svantaggi del lavorare a casa
- 5. Le app per lavorare da casa
- 6. I 10 lavori da poter fare a casa all’estero
- 7. Dove cercare lavoro
- 8. Consigli finali per lavorare da casa all’estero
- 9. Scrivi il tuo annuncio di lavoro da casa
Lavorare da casa online: lo smart working all’estero
Cosa è lo smart working
Smart working, lavoro agile, flexible working, lavoro da remoto. Comunque lo si chiami, il lavoro da casa nell’ultimo periodo è entrato prepotentemente nelle nostre vite per via dell’emergenza legata al Covid-10 che ha colpito tutto il mondo, costringendoci a rivedere le nostre abitudini di vita e di lavoro.
Il lockdown forzato ci ha impedito di raggiungere uffici e aziende e molti italiani per la prima volta si sono confrontati con lo smart working, modalità di lavoro in cui il lavoratore dipendente svolge la sua prestazione lavorativa fuori dagli ambienti di lavoro aziendali e con totale autonomia organizzativa in ordine a orari, luoghi di svolgimento della prestazione e senza avere una postazione fissa.
Si tratta di una filosofia manageriale fondata sulla restituzione alle persone di flessibilità ed autonomia nella scelta degli spazi, degli orari e degli strumenti da utilizzare a fronte di una maggiore responsabilizzazione dei risultati. E se in Italia lavorare a casa è una scoperta recente, all’estero si tratta di una pratica ormai collaudata. Sono tantissimi i professionisti all’estero che lavorano in remoto, in Europa come nel resto del mondo.
Se anche a voi l’idea di lavorare all’estero da casa vi alletta, in questo articolo, vi guideremo passo dopo passo e fornendovi informazioni e consigli utili sul lavoro agile all’estero.
Il successo dello smart working all’estero
Secondo una ricerca commissionata da Citrix a CensusWide su un campione di 3700 dirigenti di aziende IT dislocati in 7 paesi del mondo, si evince che almeno 7 dipendenti su dieci vogliono continuare a lavorare da casa. Segno di quanto, chi ha per la prima volta sperimentato il lavoro da casa, ne abbia tratto beneficio.
Un altro studio condotto da Eurofound e dall’Organizzazione Mondiale del Lavoro, intitolato, "Working anytime, anywhere: The effects on the world of work" mette poi a confronto tra loro i Paesi dell’Unione Europea con altri in cui lo smart working è già molto diffuso come Stati Uniti e Giappone.
Dai risultati emerge che in Europa l’Italia è ultima, preceduta da Grecia, Repubblica Ceca, Polonia, Slovacchia ed Ungheria. In testa ci sono i paesi nordici come Danimarca e Svezia, poi Paesi Bassi, Regno Unito, Lussemburgo, Francia ed Estonia.
Guardando fuori dall’Unione, scopriamo che in Giappone viene incoraggiato il lavoro a distanza per ridurre gli spazi negli uffici. Gli smartworker lavorano molto anche durante il weekend, in Giappone circa il 30% lavora 6/7 giorni a settimana.
Bene anche in America del Sud, dove nelle grandi città brasiliane viene utilizzato e incoraggiato il lavoro da casa per risparmiare tempi di spostamento lunghissimi. Negli Stati Uniti la percentuale di lavoratori in smart working è arrivata al 43%.

I vantaggi dello smart working
Lavorare da casa, all’estero come in Italia, è un accordo che ci consente di svolgere la nostra professione al di fuori del tradizionale ambiente di ufficio, conosciuto anche come lavoro da remoto. Grazie alle nuove tecnologie, infatti, non è più necessario essere fisicamente presenti in ufficio per essere produttivi e ciò ci permette di evitare anche lunghe ore di traffico.
Lavorare in remoto, può persino aumentare la produttività e il morale dei dipendenti. Lo smart working consente alle persone di godere di maggiore flessibilità dal momento che possono lavorare ogni qualvolta si sentano creativi, trovando più equilibrio tra lavoro e vita privata. Può, inoltre, essere vantaggioso per il datore di lavoro il quale avrà un risparmio sui costi di gestione.
Gli svantaggi del lavorare a casa
Ai vantaggi, naturalmente, si uniscono anche i contro di lavorare da casa online all'estero. Molti si lamentano della scarsa interazione con il team di lavoro e rimpiangono quel momento in cui ci si riunisce con i colleghi, anche semplicemente per un caffè o per chiacchierare sul lavoro svolto.
Non solo. Non avere orari significa che gli altri si sentiranno in diritto di chiamarvi in ogni momento della giornata, o peggio della serata. Il sabato e la domenica compresi. Spesso, poi, sono proprio i datori di lavoro ad essere scettici sul lavoro da casa, perché non possono tenere sotto controllo i propri dipendenti.
Le app per lavorare da casa
Fortunatamente molti degli svantaggi possono essere superati grazie alla tecnologia che ci permette comunicare a distanza con il team di lavoro, collaborare in remoto e partecipare a riunioni virtuali grazie a tool come Skype o Hangouts.
Esistono numerose app, tool di digital collaboration e piattaforme di smart working che permettono di pianificare e partecipare a riunioni, creare discussioni, collaborare e condividere documenti e dati, gestire lavori di gruppo, inviare file pesanti, salvare in cloud il proprio lavoro, fare chiamate condivise e videochiamate. Le più famose sono:
I 10 lavori da poter fare a casa all’estero
Solo pochi decenni fa, la stragrande maggioranza delle opportunità di lavoro a domicilio erano tutt'altro che redditizie. E prima di Internet, era molto più difficile sventare le truffe dalle reali opportunità.
I miglioramenti nella tecnologia e la nascita dei social media hanno inaugurato una nuova ondata lavori da fare da casa molto appetibili anche dal punto di vista degli stipendi. Vediamo insieme i lavori più interessanti e redditizi da poter fare a casa anche all’estero.
1. Assistente virtuale
Con così tante aziende che operano principalmente, o addirittura completamente, online, non c'è da meravigliarsi che si cercano assistenti virtuali per organizzare e completare le attività amministrative. Sebbene i ruoli possano variare, le attività di assistente virtuale includono: l’invio e la risposta ad e-mail, la creazione e la distribuzione di documenti relativi al business, la risposta a richieste di informazioni, rapporti con i media, la scrittura e la creazione di contenuti e altro ancora.
2. Traduttore
La maggior parte dei traduttori svolge il proprio lavoro a casa e spesso con scadenze ristrette. Sebbene alcuni lavori richiedano una laurea, il requisito più importante per i traduttori è, ovviamente, la padronanza di almeno due lingue.
3. Sviluppatore web
Sempre più aziende, ma anche privati, hanno bisogno di un sito web per promuovere la propria attività, motivo per cui così tante persone guadagnano da vivere costruendo siti Web e blog per gli altri. È un lavoro che si può fare ovunque: basterà un pc portatile e una connessione Internet veloce.
4. Agente di viaggio virtuale
Un’altra professione che è possibile svolgere da casa online all’estero è quella di agente di viaggio, il quale può sfruttare Internet per accaparrarsi clienti aiutandoli a pianificare le loro vacanze. Le prospettive di lavoro potrebbero essere le migliori per gli agenti di viaggio che offrono competenze in determinate regioni del mondo, hanno esperienza nella pianificazione di tour o avventure o che si concentrano sui viaggi di gruppo.
5. Copywriter
Grazie ad una buona capacità di scrittura e a conoscenze base di SEO, i copywriter sono indispensabili per scrivere articoli, creare contenuti ed elaborare idee creative per riempire le pagine di quasi tutti i siti su Internet. E sebbene molti siti più grandi abbiano copywriter interni, un numero crescente di aziende assume creatori di contenuti freelance.
6. Social media manager
Quasi tutte le grandi aziende sfruttano i social media come mezzo per raggiungere direttamente i propri clienti e senza pagare la pubblicità televisiva, cartacea o radiofonica. Ma non tutte hanno qualcuno in grado di gestire i propri account sui social media, motivo per cui un numero sempre maggiore di persone ha iniziato a proporsi per la cura e gestione di social media, aiutando le aziende a far crescere il proprio seguito online.
7. Operatore call center
Molte aziende hanno bisogno di lavoratori che possano rispondere al telefono a tutte le ore per assistere i clienti ed elaborare gli ordini o gestire i resi. Si tratta di un lavoro perfetto da svolgere a casa ovunque nel mondo perché richiede un computer e un telefono.
8. Consulente
Se hai esperienza e conoscenza in un settore specifico, considera la possibilità di condividerla con gli altri. Ad esempio, se sei un commercialista o un avvocato, puoi fornire consulenza alle piccole imprese, vendendo i tuoi servizi, appunto.
9. Arte e design
Molte società di marketing e pubblicità si affidano ad artisti freelance per la fotografia, la progettazione grafica, le illustrazioni e altro ancora. Probabilmente dovrai mostrare un portfolio di lavori relativi ai tuoi progetti, quindi assicurati di averne uno a portata di mano prima di candidarti.
10. Contabile
Gli addetti alla contabilità producono documenti finanziari e ne garantiscono l'accuratezza. Si tratta di lavori perfetti da svolgere a casa, con visite occasionali ai clienti e ore di straordinario in determinate stagioni.

Dove cercare lavoro
Le aziende più ambite per cui lavorare da remoto sono sicuramente Google e Amazon.
- Google: è una delle migliori aziende per cui lavorare e occasionalmente assumono lavoratori in remoto. Per trovare queste opportunità basterà collegarsi sulla pagina di Google dedicata alle carriere.
- Amazon: offre diverse opportunità per chi vuole lavorare da casa. Si va dagli assistenti virtuali ai responsabili del servizio cloud, dagli specialisti del supporto Alexa fino al supporto tecnico. Per candidarsi basterà collegarsi alla pagina Web Amazon Virtual Locations.
Altri siti per trovare un lavoro da casa all’estero sono:
Consigli finali per lavorare da casa all’estero
Se volete trovare i migliori lavori online per lavorare da casa o viaggiare mentre lavorate, avete molte opzioni. Queste opportunità vi offrono la flessibilità di lavorare da qualsiasi luogo durante il telelavoro ed evitando il traffico nelle ore di punta.
Per avere più chance di lavorare a casa all’estero ed essere nomadi digitali, il segreto è distinguersi, trovando competenze digitali uniche.
Sezione annunci di lavoro
Annunci di lavoro gratis hanno la durata di 60 giorni, nel caso siate ancora interessati all'annuncio dove essere scritto di nuovo.
Vorrei studiare un master per esteri
L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Nome *
Email *
Dove?
Testo Annuncio