Indice Argomenti
- 1. Vivere e lavorare alle Canarie
- 2. Isole Canarie: clima, posizione e distanze con l’Italia
- 3. Il costo della vita e gli stipendi alle Canarie
- 4. I vantaggi di lavorare alle Canarie
- 5. Settori in espansione
- 6. Come lavorare alle Canarie
- 7. Come trovare lavoro alle Canarie
- 8. Professioni richieste alle Canarie
- 9. Dove lavorare alle Canarie: le località migliori
- 10. Scrivi il tuo annuncio di lavoro alle Canarie
Lavorare alle Canarie: come trovare lavoro
Vivere e lavorare alle Canarie
Siete stufi del clima sempre rigido, di tasse sempre più alte e dello stress sul lavoro? Vivete solo per quella vacanza al sole di due settimane all’anno? Forse è arrivato il momento di pensare a un cambiamento completo della vostra vita e di vivere e lavorare all’estero, meglio se in un posto dove fa sempre caldo e con un sistema fiscale vantaggioso.
Scelte già da oltre 50mila italiani, le isole Canarie, in Spagna, rappresentano il posto perfetto per trasferirsi, trovare lavoro, aprire un’attività o trascorrere gli anni della pensione. Vita tranquilla, spiagge bellissime e un mercato del lavoro vivace (merito di una fiscalità che premia gli investimenti), fanno dell’arcipelago una meta molto ambita per giovani, adulti e pensionati.
Lanzarote, Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura, La Palma, La Gomera e El Hierro: in qualunque delle sette isole dell’arcipelago decidiate di andare, potrete sempre contare su uno dei regimi fiscali più vantaggiosi al mondo essendo situate in una zona cosiddetta “ultra periferica”.
Non stupisce, dunque, se sempre più connazionali decidano di andare a lavorare alle Canarie, magari aprendo qualcosa di proprio. In questa guida vi forniremo una serie di consigli utili su come trovare lavoro alle Canarie, sulle professioni più richieste e sulle offerte più interessanti per gli italiani.
Isole Canarie: clima, posizione e distanze con l’Italia
Situate nell’Oceano Atlantico, al largo dell’Africa nord-occidentale, le isole Canarie si caratterizzano per un clima davvero unico dove è sempre primavera. In estate, così come in inverno, le temperature medie sono infatti comprese tra i 18 e i 25 gradi e questo le rende perfette come buen retiro ad esempio per i pensionati italiani che qui hanno la possibilità di ricevere la propria pensione al lordo delle tasse che pagheranno secondo le aliquote locali.
La vicinanza all’Italia, e in generale all’Europa, è un altro vantaggio per chi sta cercando lavoro alle Canarie. In 4 ore, infatti, è possibile arrivare a Tenerife o Gran Canaria partendo da qualunque aeroporto italiano, in 3 ore e mezzo a Lanzarote e Fuerteventura.
Diverse compagnie effettuano queste tratte, da vari aeroporti del nostro Paese. Le principali sono: Ryanair, Iberia, Easyjet, Meridiana e Vueling Airlines. È possibile usufruire anche dei traghetti per gli spostamenti via mare. Ci sono collegamenti tra le isole in traghetto a distanza di non più di tre ore. Non ci sono differenze significative dal punto di vista del fuso orario delle Canarie rispetto all’ora dell’Italia: bisogna considerare la differenza di un’ora indietro per le Canarie.
Il costo della vita e gli stipendi alle Canarie
Oltre al clima e alla vicinanza, un altro dei motivi che fa delle Canarie una destinazione attrattiva è il costo della vita. Vivere alle Canarie costa molto meno che vivere in Italia, in tutto, e non solo per via delle agevolazioni fiscali. Si risparmia nelle spese per la casa, per le bollette (i riscaldamenti qui sono praticamente inesistenti) e anche per i generi alimentari.
Per quanto riguarda gli stipendi, il loro ammontare varia a seconda del tipo di contratto se full time o part time. In media gli stipendi si attestano sui 1000 euro al mese per un lavoro a tempo pieno. Ad esempio lo stipendio di un cameriere si aggira sui 900 euro, mentre quello di un pizzaiolo o di un cuoco arriva anche a più di 1200 euro al mese.
Migliori i salari di medici, infermieri o personale oss che sono tra le professioni più pagate nell’arcipelago e che possono arrivare a guadagnare anche più di 50.000 euro lordi l’anno.

I vantaggi di lavorare alle Canarie
Di solito la maggior parte delle persone che decide di trasferirsi alle Canarie, non lo fa per trovare un lavoro da dipendente ma, soprattutto, per crearsi qualcosa di proprio. Comunque, almeno in alcuni settori, come il turismo e la ristorazione, le opportunità di lavoro stagionale, estivo come invernale, non mancano.
Per capire perché lavorare alle Canarie sta diventando l’aspirazione di molti, dipendenti o piccoli imprenditori, è bene partire da un elemento fondamentale rappresentato dalla sua stabilità politica. Stabilità che si traduce in un clima meno incerto dal punto di vista economico e lavorativo.
Le Canarie, pur essendo parte della Spagna, hanno una autonomia marcatissima, e non solo dal punto di vista culturale. Infatti è dal 1982 che esiste la Comunità Autonoma delle Canarie. Il che vuol dire che per molte questioni la politica è attuata da un governo e da un parlamento locali. Questa autonomia ha contribuito a creare un clima economico intraprendente e, soprattutto, attrattivo per molti investimenti.
Un altro fattore, come più volte accennato, è il sistema fiscale, più snello e “leggero” che facilita gli investimenti e, conseguentemente, il lavoro e l’occupazione. Il regime fiscale delle Canarie ha consentito all’arcipelago di godere di condizioni favorevoli grazie ad una serie di incentivi fiscali per chi fa impresa. Oltre alle Zone Franche, con tutti i vantaggi che queste godono, alle Canarie non si applica l’IVA comunitaria, sostituita dall’IGIC che, assimilabile all’IVA come regola, ha però aliquote decisamente più basse. Un sistema fiscale dunque non solo molto più snello ma anche conveniente: basti pensare all’imposizione fiscale indiretta che alle Canarie è su un’aliquota del 5%.
Settori in espansione
Il turismo è fiorito sulle isole negli ultimi anni ed è diventato il principale pilastro economico della comunità autonoma, contribuendo al PIL del 40%. Ogni anno, circa 15-16 milioni di turisti vanno in vacanza qui, con cinque milioni diretti a Tenerife.
Oltre al turismo, gli altri pilastri economici della regione includono l'edilizia e l'agricoltura dove va per la maggiore la coltivazione di pomodori, patate, cipolle e una vasta gamma di altre verdure e frutta. Lavorare in agricoltura alle Canarie non sarà dunque complicato.
Come lavorare alle Canarie
Per lavorare alle Canarie non occorrono visti. Anche se si tratta di Comunità Autonome, fanno parte della Spagna e quindi dell’Unione Europea. Sarà quindi sufficiente avere la carta di identità o il passaporto in corso di validità. Questo è un vantaggio, soprattutto per gli italiani che vogliono cercare lavoro sul posto e non dall’Italia.
Ci sono però altri documenti specifici necessari per lavorare su una delle isole:
- NIE: è il numero di identificazione dei cittadini stranieri, indispensabile per poter lavorare alle Canarie;
- Empadronamiento: rilasciato dal comune in cui si andrà ad abitare e che certifica la presenza e residenza sul territorio canario;
- Seguridad social: si ottiene direttamente online oppure presso uno degli uffici preposti della Tesoreria della Seguridad Social .

Come trovare lavoro alle Canarie
Un buono modo di trovare lavoro alle Canarie è prendere in considerazione l’invio di domande spontanee alle grandi aziende che operano sulle isole. Mettete a frutto le vostre capacità di networking dal momento che molti lavori nelle Isole Canarie possono essere cercati attraverso il web.
Su Internet ci sono tantissime offerte di lavoro alle Canarie per italiani. Esistono, inoltre, diverse agenzie per il lavoro alle Canarie dove vengono pubblicate le migliori offerte di lavoro, tra queste segnaliamo:
- https://www3.gobiernodecanarias.org/empleo/
- http://www.emplea.eu/
- https://www.infojobs.net/
Professioni richieste alle Canarie
Il lavoro al bar, il lavoro in hotel o il lavoro estivo per i giovani sono in genere i tipi di lavoro più facili da trovare. Durante i mesi estivi, c'è una crescente domanda di baristi, camerieri, addetti alle pulizie, personale di sicurezza e ruoli di pubbliche relazioni e marketing.
Ma vediamo proprio quali sono le professioni più richieste alle Canarie.
- Dentista: lavorare come dentista alle Canarie è molto vantaggioso, soprattutto se si apre uno studio privato.
- Pasticcerie: potete aprire una vostra attività oppure cercare lavoro come pasticcerie alle Canarie in uno dei ristoranti e hotel disseminati sulle isole. Bene anche per gli chef.
- Infermiere/infermiera: sia in strutture private che in ospedali pubblici.
- Bagnino: figura professionale richiesta da lidi, villaggi turistici e alberghi.
- Grafico: le Canarie sono diventate negli ultimi anni un importante centro per agenzie di ogni tipo che ricercano grafici per sviluppare i loro siti web.
- Estetista/Parrucchieri/Massaggiatori: in generale tutto il settore della bellezza va per la maggiore. Non sarà difficile trovare un lavoro in qualche struttura alberghiera.
- Animatore villaggio turistico: far divertire i turisti, intrattenere gli ospiti è fondamentale per queste strutture che ogni anno sono alla ricerca di animatori di diverse nazionalità. Fare l’animatore vi permetterà, inoltre, di trovare lavoro con vitto e alloggio alle Canarie.
Dove lavorare alle Canarie: le località migliori
Ogni isola delle Canarie ha qualcosa da offrire, e ognuno è bella a modo suo. L’isola migliore da cui partire per cercare lavoro è Gran Canaria dove c’è anche una folta comunità italiana. Gran Canaria è delle isole Canarie la più frequentata, non sarà difficile trovare qui una prima occupazione.
Le offerte di lavoro si concentrano soprattutto tra Las Palmas - sull’isola di Gran Canaria - e Santa Cruz a Tenerife -, entrambe capoluogo dell’arcipelago. Se amate uno stile di vita più tranquillo allora la vostra meta lavorativa è Fuerteventura, nonostante le offerte siano un po’ scarse su quest’isola.
Scrivi il tuo annuncio di lavoro alle Canarie!
Vivere dove c’è sempre il sole, dove la vita e rilassata e tutto scorre in maniera serena. Se anche il vostro sogno è quello di vivere e lavorare alle Canarie, non vi resta che leggere le offerte di lavoro sul nostro sito, oppure pubblicare nell’apposito form il vostro annuncio! Tuffatevi, le Canarie vi aspettano!
Isole delle Canarie
Sezione annunci di lavoro
Annunci di lavoro gratis hanno la durata di 60 giorni, nel caso siate ancora interessati all'annuncio dove essere scritto di nuovo.
Salve sono un'estetista qualificata in estetica di base trattamenti viso e corpo,vivo a Roma,ho esperienza trentennale vorrei trovare lavoro in questa splendida isola e trasferirmi,
Grazie,,Carla
Buon giorno mi chiamo Isabella vorrei candidarmi per la stagione estiva come housekeeping (cameriera ai piani ) con possibilità di alloggio grazie
Salve. Alessio 48 anni , infermiere con 30 anni di esperienza.
Cerco lavoro a mas Paloma’s come infermiere, per trasferimento definitivo dall Italia.
Sto imparando lo spagnolo per inserirmi nel miglior modo possibile.
Avete consigli da darmi su dove trovare un lavoro anche part time ?
Cerco lavoro a Las Palmas ho 49 Anni sono mauritana ho vissuto 12 anni in Italia abito da 5 anni a las palmas in regola con tutti idocumenti anche fiscali parlo Italiano, Francese, pular, Mauritano, inglese solo scolastico con lo spagnolo me la cavo bene possibilmente alla recepciòn cliente brava anche in cucina come aiuto cuoca grazie
Buongiorno mi chiamo Isabella abito a Milano mi piacerebbe fare un esperienza stagionale con la mansione di cameriera ai piani disponibile da fine maggio 2023 grazie
Buongiorno sono Silvia, sono un’insegnante di yoga certificata (yoga Alliance 200h) è un’insegnante di italiano per stranieri certificata con Master Ditals dell’università per stranieri di Siena. Cerco lavoro a Fuerteventura o Tenerife a partire da Giugno. Se interessati contattatemi al 3714409291!
Buongiorno,
mi chiamo Lisa, ho 24 anni e sono laureata in infermieristica, lavoro in una riabilitazione cardiologica in Italia da circa un anno e mezzo.
Cerco lavoro nelle Isole Canarie.
In attesa di un riscontro, e di essere contattata auguro un buon lavoro.
Buongiorno. Sono un infermiera di 30 anni con 8 anni di esperienza. Sto cercando lavoro alle Canarie nel mio settore, sono già stata a Tenerife e me ne sono innamorata ma valuto anche le altre isole. Parlo inglese. Per maggiori informazioni contattatemi
Salve cerco lavoro alle Canarie, o nella sicurezza e nelle pulizie grazie
Salve sono un Operatore Socio Sanitario ho letto molte info in merito alle Canarie e soprattutto Las Palmas, per la mia profesione che c'è molta richiesta e quindi sarei interessato.
Buongiorno, mi chiamo Andrea, ho laurea scientifica, ottima conoscenza inglese, uso PC, fotografia, ho esperienza ventennale in produzione e gestione laboratorio produzione artigianato e oggettistica ceramica con svariate attrezzature e tecniche, organizzazione corsi per bambini e adulti, anche in lingua. Versatile, espansivo, responsabile.
Buongiorno cerco lavoro alle canarie sono un vchef ho. già vissuto li ho il nie con la lingua me la cavo bene conosco inglese francese sutomunito ho esperienza in pasticceria
Buongiorno, sono Donatella, infermiera che lavora attualmente in Italia. Mi piacerebbe cambiare vita e trovare lavoro alle Canarie
Salve, sono Stefano scrivo qualche riga per quanto riguarda la mia posizione attuale, circa 7 anni fa trasferendomi dalla provincia di Napoli in Germania in Baviera, ho 41 anni vengo da un pó in vacanza in GranCanarie, soprattutto nei periodi invernale visto che qui fa sempre freddo sarei interessato anzi affascinato dal clima sempre mite a trasferirmi, come dicevo ho 42 anni sono un barbiere praticamente nato dentro a una barberia perchè preso da questo mestiere da mio padre, Attualmente possiedo un salone di Parrucchiere Barbershop e Solarium, se qualcuno fosse interessato ho lasciato l’email. Potete tranquillamentebtrovarmi su i social come scostebarber(instagram), Stefano Scognamiglio(Facebook) Grazie per chi legge il mio annuncio
Buongiorno
Mi chiamo Marco, infermiere di 34 anni
Sarei interessato a trovare lavoro alle Canarie
Buongiorno,
mi chiamo Angelo, sono un infermiere e lavoro nel sevizio pubblico italiano. Vorrei trasferirmi alle Canarie per cambiare stile di vita e fare una nuova esperienza.
Buona sera sono Barbara, ho 47 anni della Sicilia.
Sono un operatore socio sanitario e volontaria della croce Rossa Italiana. Nel corso della mia professione ho preso tante altre qualifiche e vorrei trasferirmi a lavorare alle Canarie. Avete qualche contatto fatemi sapere perfavore.
L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Nome *
Email *
Dove?
Testo Annuncio