Lavorare all'Estero

Offerte di lavoro all'estero

Lavorare a Malta: la Guida Completa per trovare lavoro

Perché lavorare a Malta

Prima di prendere la decisione di trasferirsi in un nuovo paese, molti espatriati tendono a controllare attentamente le tabelle salariali, le prospettive di carriera e la cultura lavorativa di quel Paese. Lavorare all’Estero può essere stimolante, ma meglio informarsi prima.

Tra le nazioni considerate come ottimi posti in cui lavorare Malta si è posizionata al primo posto in termini di soddisfazione complessiva sul lavoro rispetto ad altri paesi.

Non è un caso, infatti, che negli ultimi 5 anni l’isola abbia attirato un afflusso significativo di immigrati professionisti. I lavori più popolari per gli espatriati includono IT, lavori finanziari e il settore dei giochi, seguito dal settore dell'ospitalità e del turismo. Diversi professionisti, che in passato non avevano nemmeno sentito parlare di questa piccola isola, stanno ora seriamente pensando di trasferirsi a Malta.

In questa guida vogliamo illustrarvi tutti i vantaggi e le opportunità per chi decide di andare a lavorare a Malta.

I vantaggi di andare a lavorare a Malta

Le parole chiave, che sempre più sembrano descrivere lo scenario di chi vuole lavorare e investire a Malta, sono: burocrazia leggera, clima business friendly e sistema sanitario particolarmente efficiente. Ma sono tanti altri i vantaggi di lavorare a Malta per un italiano. Vediamoli insieme.

  1. Opportunità di carriera
  2. Malta è molto più di una destinazione per le vacanze, quando si tratta di opportunità di lavoro solo paesi come gli Stati Uniti e il Regno Unito si sono classificati più in alto dell’isola. Diverse industrie stanno fiorendo sulle isole, dai servizi finanziari ai giochi, creando così posti di lavoro per persone di talento provenienti da tutto il mondo.

  3. Sistema sanitario
  4. Nel giro di poco tempo il sistema sanitario maltese ha scalato la classifica che misura l'efficienza di questo importantissimo settore. Alcuni dati, mettendo insieme sia la sanità pubblica sia quella privata, vedono il sistema sanitario maltese tra i primi cinque del mondo. E anche per questo Malta si sta ritagliando un ruolo sempre crescente nel cosiddetto turismo della salute.

  5. Burocrazia snella, efficiente e leggera per le imprese
  6. Anche per attrarre sempre più investimenti stranieri, i tempi e le procedure sono diventati molto veloci. Ancora un po' macchinosi invece i passi per avere la residenza. In questo caso sono richiesti specifici requisiti. Le informazioni più aggiornate in tal senso sono reperibili al sito www.mfa.gov.mt dell'Ambasciata di Malta a Roma.

  7. Le persone si prenderanno cura di te
  8. L'atmosfera nelle aziende maltesi è spesso molto calda e accogliente. A causa delle piccole dimensioni dell’arcipelago, tutti si conoscono e difficilmente ci si sentirà soli.

  9. Clima business friendly
  10. Il sistema fiscale è leggero e la struttura finanziaria particolarmente snella e a sostegno delle aziende. In particolare in alcuni settori in crescita che analizzeremo più a fondo nei prossimi paragrafi.

  11. Si parla l’inglese
  12. Lavorare all'estero può essere difficile per gli espatriati che si sentono nervosi all'idea di vivere in un ambiente sconosciuto per un lungo periodo di tempo. Per gli italiani che potrebbero non sentirsi a proprio agio in un ambiente completamente diverso, Malta è una destinazione meravigliosa. Se conoscete la lingua inglese sarete in grado di comunicare facilmente con la gente del posto e muovervi sull’isola in modo efficiente.

Il mercato del lavoro a Malta

Il mercato del lavoro di Malta è fiorente e ci sono migliaia di opportunità di lavoro per quanti stanno cercando un’occupazione sull’isola. La disoccupazione a Malta è tra le più basse dell'UE - al 3,7% a gennaio 2018 - rendendola un luogo eccellente per coloro che desiderano avviare la propria carriera, acquisire esperienza nel settore o aumentare il saldo bancario.

I lavori più comuni per gli espatriati come l'insegnamento delle lingue e il lavoro nel settore dell’accoglienza e ospitalità sono - ovviamente - tanti, ma molti dei migliori lavori disponibili per gli italiani si trovano in start-up tecnologiche e aziende internazionali. Malta ha investito molto in giochi, finanza e tecnologia, includendo alcune delle migliori aziende in cui lavorare nel digitale.

Fare impresa a Malta: settori e opportunità

Alcuni dei fattori di interesse di questa isola sono indubbiamente legati alla sua storia e alla sua posizione geografica: crocevia tra Medio Oriente, Nord Africa e Europa. Fattori che, insieme ad un'economia fondamentalmente stabile, ne hanno fatto quello che anche Il Sole 24 ORE ha definito un hub economico a basso costo.

A ciò si aggiungono alcuni incentivi alle aziende e un sistema produttivo che in alcuni settori sta davvero raggiungendo l'eccellenza. Ovviamente il mare resta un elemento, anche economico, di primaria importanza. Dal punto di vista del tonnellaggio la flotta maltese è diventata la più importante d'Europa ma sta crescendo anche il business che si sviluppa attorno alla nautica di lusso.

Settori di lavoro a Malta

Malta sta crescendo sempre più nei settori industriali con quello che viene definito "elevato valore aggiunto" in particolare quello dell'ICT. A tal proposito è bene ricordare che Malta fa parte dell'INEC, gruppo che riunisce le migliori località ICT e high tech di tutto il mondo ed è centro del programma SmartCity insieme a Dubai. Altri settori particolarmente importanti sia dal punto di vista del volume di affari sia dal punto di vista delle opportunità lavorative sono:

  • ingegneria
  • settore sanitario e farmaceutico
  • settore finanziario
  • logistica
  • turismo

Al giorno d'oggi il governo maltese preferisce sostenere i settori manifatturieri di fascia alta e potenziali di crescita, in particolare l'elettronica, i semiconduttori e l'industria farmaceutica. Inoltre, a Malta vengono prodotti alcuni noti giocattoli e articoli per giochi. Playmobil, il produttore tedesco di famose statuette di plastica, ha una fabbrica lì.

Anche il settore del gaming online ha trovato nel sistema fiscale maltese la location adatta per lavorare: nel giro di poco più di un anno sono oltre 400 gli operatori del settore che hanno avuto dall'Autorità per i Giochi il permesso di operare in territorio maltese.

Trasporti e servizi

Il settore dei servizi è di gran lunga il più importante fornitore di posti di lavoro per coloro che vogliono trasferirsi a Malta. Logistica, spedizione e stoccaggio su tutti. Se hai esperienza professionale nel trasporto o nel commercio, lavorare a Malta come espatriato potrebbe essere l'ideale.

Oltre al commercio, la finanza e il settore immobiliare svolgono un altro ruolo importante nell'economia nazionale di Malta. Per il sollievo di tutti i dipendenti del settore bancario, le istituzioni finanziarie locali hanno resistito alla recessione globale nel 2008/09 molto meglio dei loro concorrenti esteri. Questo sviluppo positivo è spesso attribuito alle rigide normative legali che controllano le banche maltesi.

La fiorente industria del turismo di Malta

Malta è un’isola splendida che ogni anno viene visitata da milioni di turisti. Trovare lavoro in una delle strutture alberghiere, ristoranti e bar del posto non sarà un problema. Inoltre l’isola è perfetta anche per i giovanissimi che vogliono trovare un lavoro estivo e stagionale, approfondendo così la conoscenza dell’inglese.

Non solo turismo tout court. Un altro sottosegmento sempre più popolare del settore dei servizi è l'esternalizzazione delle produzioni cinematografiche a Malta. Grazie ai suoi paesaggi mozzafiato, Malta sembra essere lo scenario perfetto per i successi del grande e piccolo schermo. Le versioni hollywoodiane dell'antica Grecia in Troy e di Roma ne Il Gladiatore o la fantastica città di "Pentos" nella celebre serie Il Trono di Spade sono state effettivamente riprodotte da persone che lavorano a Malta.

Presenza italiana a Malta

Sia che tu stia cercando un lavoro di livello base o stia avanzando nella tua carriera, ci sono molte offerte di lavoro a Malta per gli italian.

Le seguenti risorse sono molto utili per chi cerca lavoro:

Presenza italiana a Malta

Un altro modo per trovare lavoro a Malta è lavorare per una delle imprese italiane che sono sul territorio. Ci si può candidare ad una delle posizioni aperte oppure inviare la propria candidatura spontanea. La presenza italiana a Malta, in termini di imprese, è infatti qualcosa di ormai consolidato, anche per la vicinanza geografica. L'Italia è poi un importantissimo partner commerciale di Malta. Tra le industrie italiane presenti sull'isola troviamo:

Pronto per candidarti? Inizia oggi!

Attirando professionisti da tutto il mondo, Malta è un hub digitale emergente con centinaia di aziende: ci sono lavori in aziende di giochi, nel settore della tecnologia e finanza, nel turismo.

Per ulteriori informazioni su e per tenervi aggiornati su tutte le offerte di lavoro per italiani a Malta seguite le pagine di lavorareallestero.i oppure scrivete adesso il vostro annuncio di lavoro per Malta!

Malta

 

Scrivi il tuo annuncio di lavoro a Malta

Sezione annunci di lavoro

Annunci di lavoro gratis hanno la durata di 60 giorni, nel caso siate ancora interessati all'annuncio dove essere scritto di nuovo.


  • Roxana Marilú Trelles León2023-04-18 15:26:13

    Buongiorno Sonó Roxana Marilú Trelles León , sonó un Operatore socio sanitario stop cercando laboro come OSS .

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nome *

Email *

Dove?

Testo Annuncio